L’offerta dell’Academy Palazzo delle Biscie si compone di un ventaglio di attività non convenzionali, fra le quali scegliere per coinvolgere i vostri ospiti e per stimolare i vostri collaboratori.

Possiamo portare le nostre professionalità anche presso la vostra sede, per aggiungere valore all’evento aziendale interno.

Attività di formazione

Laboratorio di pittura

All’interno dell’atelier del Palazzo delle Biscie, è possibile sperimentare un approccio al mondo dell’arte studiato espressamente per stimolare la creatività in una prospettiva di crescita professionale. Attraverso la manualità e il contatto con i materiali, ci si può mettere alla prova, valutare il lavoro svolto e infine provare la soddisfazione di possedere un’opera a propria firma.

Lego serious play

Dopo circa vent’anni dalla prima sperimentazione da parte della casa produttrice danese, il Lego Serious Play è una realtà affermata nel campo delle tecniche e degli strumenti per la progettazione e il problem solving. L’uso dei celebri mattoncini colorati consente di rappresentare in 3D i nostri pensieri e giungere più rapidamente a risultati concreti nelle attività di team, garantendo il giusto spazio a ciascun partecipante.

Comunicazione efficace

Il nostro ufficio è una sorta di palcoscenico sul quale ci esibiamo ogni giorno di fronte a clienti, fornitori e colleghi. Per questo un attore esperto è il miglior consulente per migliorare il modo in cui si comunica, allo scopo di aumentare l’efficienza del nostro lavoro, sia nei rapporti verso l’esterno, sia nello scambio di informazioni all’interno della nostra azienda.

Mediazione culturale

Avreste mai pensato che chiedere ad una manager giapponese di sorridere per una foto, potrebbe costarvi la mancata chiusura di un contratto? Il mercato globale pone i professionisti nella condizione di entrare in contatto con altre società e culture, con il costante rischio di incappare nel gesto inadeguato. L’attività di ‘mediazione culturale’ aiuta il vostro personale a non farsi trovare impreparato di fronte a nuovi mercati.

Brand identity

Definire in maniera puntuale l’identità di un’azienda è il primo passo per costruire una comunicazione efficace. A questo risultato si può arrivare solamente con un lavoro di gruppo che intrecci esperienze e visione del futuro. Le tecniche applicate nell’attività di brand identity consentono di far emergere risposte concrete rispetto alla necessità di presentarsi sul mercato con un chiaro profilo che realmente rispecchi la realtà aziendale.

Mindfulness

Il mondo aziendale sta sempre più apprezzando i positivi riscontri della mindfulness, una pratica che adatta tecniche meditative al mondo lavorativo. Lo scopo è aiutare la mente a liberarsi dai pensieri automatici, compulsivi, ansiosi, rendendola capace di accedere alle risorse cognitive ed emotive, mantenendo tra queste un efficace equilibrio. Uno strumento innovativo in più per chi ha responsabilità manageriali.

Business storytelling

Il mercato oggi richiede alle aziende di dialogare in modo nuovo con i propri clienti e con gli altri protagonisti della scena commerciale. Chi riesce a raccontare il proprio lavoro, ha una marcia in più rispetto a chi semplicemente promuove un prodotto. L’attività di business storytelling consente di esplorare le possibilità per un marchio di assumere un ruolo di spicco nella scena commerciale.

Board games

L’abitudine al gioco è una forma di ginnastica mentale senza eguali. Presso l’Academy è possibile coinvolgere i partecipanti in attività ludiche con giochi da tavolo al fine di mettere in luce specifiche dinamiche comportamentali. Dover gestire una strategia nuova ma con regole ben specifiche, uguali per tutti, diviene un modo inedito di confrontarsi all’interno dei gruppi di lavoro, stimolando l’autovalutazione e la verifica comportamentale.

Sharing economy

L’economia collaborativa sta ridefinendo i mercati e i rapporti con i clienti, con le istituzioni, col sistema dell’innovazione. La tecnologia consente di intermediare e condividere risorse come spazi, tempo, talento, automobili e strumenti di produzione, trasformando interi settori. L’attività offre gli strumenti per orientarsi e orientare le proprie strategie di design, di vendita, di comunicazione in questo nuovo ambito professionale.

Personal branding

La presenza on-line del manager è un rischio o una risorsa? Tecniche e logiche sul come e perché l'uso dei social network generi un impatto positivo sulla propria reputation con ritorni utili – e forse ormai necessari – al proprio profilo professionale e a rafforzare il brand dell'azienda.

Attività di intrattenimento

Paracadutismo

Il volo libero è l’adrenalina per antonomasia. Dopo un lancio singolo o in tandem con istruttori qualificati, proverete l’emozione di planare nel parco del Palazzo delle Biscie, pronti ad affrontare ogni sfida con uno spirito del tutto nuovo.

Degustazioni sensoriali

Una buona educazione del gusto può condurre a scoprire risvolti inattesi in un sorso di vino o nell’assaporare del pane di grani antichi. La ricerca di una maggiore consapevolezza nei gesti naturali del bere e del mangiare, può trasformare il piacere di un aperitivo in qualcosa di molto più intrigante.

Esperienza di volo

Pilotare un piccolo velivolo può essere l’esperienza che completa in maniera unica la giornata dei vostri ospiti. È sufficiente un breve briefing per partire in rullaggio sulla pista di decollo e quindi staccarsi da terra in tutta tranquillità grazie ai doppi comandi.

L'Academy Palazzo delle Biscie vi segue passo passo nell'organizzazione dell'evento e affianca alle proprie attività gli allestimenti e la personalizzazione degli spazi, si occupa dell'ospitalità, dell'intrattenimento e degli spostamenti dei vostri ospiti.