Palazzo delle Biscie ospita un atelier di pittura. Vive d’arte e di incontri magici.

www.frascari.it

… Gli aspetti singolari dei paesaggi eccitano la fantasia di Sergio Frascari, il suo immaginario…
L’informale, come generalmente si intende, riguarda specialmente effetti di natura.
Frascari tende a superarli in una visionarietà alla Turner, come a leggere gli stati d’animo della natura medesima che manifesta, a chi la sa veramente guardare, inquietudini e dolcezze…
Con questa volontà visionaria Frascari si impegna nel fare pittorico con occhio attento a ciò che avviene intorno.
Tende ad alleggerire la visione fino a privarla dello stesso soggetto: un biancore che si perde verso le montagne, bianchi e azzurri che si confondono tra mare e cielo…
La personalità di Frascari gode ancora (e gli auguriamo di goderne a lungo) della santa poeticità di colui che non si preoccupa di ciò che chiamiamo la professionalità…
Il suo proposito, si capisce, è quello di fare un passo oltre l’informale senza perdere l’onestà della figurazione…
Ma ciò che vince quasi sempre è la luce, un’atmosfera leggera che raggiunge spesso una ineffabile poesia.
Raffaele De Grada